Cos'è neo geo?

Neo Geo

Il Neo Geo è una piattaforma hardware per videogiochi lanciata nel 1990 dalla società giapponese SNK. Si distingue per la sua versatilità, offrendo sia una versione arcade, chiamata MVS (Multi Video System), che una versione domestica, chiamata AES (Advanced Entertainment System).

Caratteristiche principali:

  • Hardware potente per l'epoca: Il Neo Geo offriva una grafica e un audio superiori rispetto alle console domestiche dell'epoca, come il Super Nintendo e il Sega Genesis.
  • MVS e AES: La piattaforma MVS era destinata alle sale giochi e permetteva di ospitare più giochi in un'unica macchina, cambiando semplicemente la cartuccia. L'AES era la versione per uso domestico, con cartucce singole.
  • Costo elevato: L'AES era molto costosa rispetto alle altre console domestiche, rendendola un prodotto di lusso. Le cartucce dei giochi erano anch'esse particolarmente care.
  • Longevità: Nonostante il costo, il Neo Geo ha avuto un ciclo di vita relativamente lungo, grazie alla sua qualità e al supporto di SNK. Sono stati rilasciati giochi per la piattaforma fino al 2004.
  • Giochi di alta qualità: Il Neo Geo è rinomato per i suoi eccellenti giochi arcade, in particolare quelli di lotta, come la serie King of Fighters, Fatal Fury, Samurai Shodown e Metal Slug.
  • Neo Geo CD: Nel 1994, SNK ha lanciato il Neo Geo CD, una versione più economica della console domestica che utilizzava CD-ROM anziché cartucce. Tuttavia, i tempi di caricamento erano notevolmente più lunghi rispetto alla versione a cartucce.

In sintesi, il Neo Geo è stata una piattaforma iconica per i videogiochi, conosciuta per la sua qualità arcade e i suoi giochi di lotta di alto livello. Pur essendo costosa, ha avuto un impatto significativo sulla cultura videoludica.